«Nella vita devi essere ambizioso», dicono. Oppure: «Quando vuoi, puoi farlo». Il 15 novembre 2012, il quattordicenne Ahmad S., con sua madre e sua sorella,..
Casablanca, fine novembre 2017: scontri improvvisi tra abitanti di un quartiere operaio e sub-sahariani, la maggior parte dei quali si trova in una situazione illegale..
Nella seconda parte del programma Milvia Spadi intervista Raafat Alomar Alghanim e Shiyar Khaleal. (00:25:07)..
Nella seconda parte del programma Milvia Spadi intervista Raafat Alomar Alghanim e Shiyar Khaleal. (00:25:07)
Alfiere della libertà di espressione in Siria, Mazen Darwish è stato perseguitato dal regime, fino alla fuga in Germania. “Lo spazio di manovra da noi..
A margine di Voci Scomode, Rosita Ferrato ha dialogato con l’arabista Lorenzo Trombetta sulla sua formazione culturale e professionale, lo stato delle cose in Siria,..
«I giornalisti si sono trasformati in bersagli. Accadeva anche prima che venissero uccisi nell’esercizio della loro professione, ma in maniera incidentale. Oggi ci sono aree..
Si è aperta con un appello in favore di Osman Kavala l’edizione 2017 di Voci scomode: l’arresto esemplare dell’intellettuale turco, editore e attivista con l’accusa..
Sono siriani e sono fuggiti dal loro Paese a causa della guerra, del terrorismo o del regime di Bashar Al Assad. Molti stanno transitando attraverso..
Non un’unica Siria: dalla complessità del contesto geopolitico alla frammentazione del racconto mediatico. Breve dossier con dati sulla libertà di stampa e materiali di approfondimento..