Ci hanno lavorato sette organizzazioni internazionali. Alla fine, il responso è stato chiaro: l’Ungheria non è un Paese che abbia a cuore la libertà di..
Dietro la scelta di dedicare allo Yemen l’edizione 2019 di «Voci scomode» ci sono due ragioni. A spiegarle è la direttrice della Maison des Journalistes..
Torino, 20 novembre 2019 | Circolo della Stampa – Palazzo Ceriana Mayneri | Corso Stati Uniti, 27 | ore 18,30-20 Lo Yemen vive una situazione..
I giornalisti iraniani esiliati Rasoul Asghari e Mariam Mana moderati da Farian Sabahi, sono gli ospiti della 5° edizione di Voci scomode 2018..
Percorso professionale Ameen Al-Safa è nato il 2 gennaio 1979 in Yemen, a Sana’a. Lavora come giornalista da quando era studente all’Università di Sana’a, dove..
Percorso professionale Autore di 10 libri, romanzi, poesie e saggi, Ali Al-Muqri è nato a Taiz, nel nord dello Yemen, nel 1966. Ha lavorato per..
Laura Silvia Battaglia è una giornalista professionista freelance e documentarista specializzata Medio Oriente e zone di conflitto, con particolare focus su Yemen e Iraq. Nata..
Si chiama Mustapha Bendjama ed è caporedattore di Le Provincial, il giornale che ha denunciato la sua “scomparsa”. Il giornalista si trovava nel suo ufficio..
La Procura della Repubblica di Istanbul ha diffuso un comunicato ufficiale nel quale si vietano esplicitamente le notizie di cronaca e i commenti critici sull’assalto..
Sono online gli interessanti interventi del seminario sul diritto di cronaca intitolato a Guido Columba, il giornalista trentino scomparso nell’ottobre 2018, storico redattore Ansa e..
- 1
- 2
- 3
…
- 10
- Next Page →